Copertura
alla francese, del tipo più economica, essendo la meno sovrapposta, in quanto
vanno 10 lastre al metro quadro. Formato: cm 40x40; cm 30x30. Gradevole è la
composizione d'insieme di linee diagonali, parallele ed equidistanti. Non
consigliabile per coperture al di sopra dei 1400 mt di altitudine per la scarsa
sovrapposizione delle lastre. Si utilizza sia in località pedemontane sia
marine, nonché lacustri. Il "porfiroide grigio" è una roccia
divisibile in lastre sottili, ma tenaci e resistenti alle alterazioni
fisico-chimiche.
Caratteristiche:
-
Nessun distacco dovuto alla gelività;
-
Flessione sensibile dopo 48
cicli di gelo;
-
Nessuna inclusione di pirite;
-
Calcio: CaCO³ = 0,4%; silice 60
÷ 70%;
-
Piano di posa: pendenza non
inferiore al 35%;
-
Listoni di cm 2,5x10 per il
tipo "alla francese";
-
Numero lastre "alla
francese" per mq di tetto: 9,75;
-
Spaziatura listelli: 28/50/23.